
Questo è un corso dove si affronteranno i Sistemi principali ed i relativi disturbi comuni, per poterne conoscere il rimedio ayurvedico più indicato.
Il corso fornirà agli allievi tutte le conoscenze necessarie per poter consigliare il rimedio ayurvedico più idoneo al disturbo e le relative indicazioni alimentari.
Programma del corso
Parte Pratica
- Srotasbhyangam: Massaggio venoso e arterioso.
- Muriabhyangam: il massaggio articolare.
- Shila Abhyangam (HOT STONE MASSAGE) Massaggio con le pietre.
Disturbi dell'apparato Scheletrico
- Cenni di anatomia e fisiologia.
- I Dosha e sub-dosha di Vata, Pitta e Kapha coinvolti nelle patologie delle Articolazioni.
- Coadiuvanti nei problemi di Artriti.
- Coadiuvanti nei problemi di Artrosi.
- Coadiuvanti nei problemi di Spondilosi.
- Coadiuvanti nei problemi di Reumatismi.
Disturbi del Sistema Nervoso
- I Dosha e sub-dosha di Vata, Pitta e Kapha coinvolti nelle patologie del Sistema Nervoso.
- Coadiuvanti nei problemi di Insonnia.
- Coadiuvanti nei problemi di Ansia.
- Coadiuvanti nei problemi degli Stati Depressivi.
Disturbi a Fegato e Pancreas
- Cenni di anatomia e fisiologia.
- I Dosha e sub-dosha di Vata, Pitta e Kapha coinvolti nelle patologie del metabolismo degli zuccheri e dei grassi.
- Coadiuvanti il ripristino della normale attività del fegato.
Disturbi dell'apparato Respiratorio
- Cenni di anatomia e fisiologia
- I Dosha e sub-dosha di Vata, Pitta e Kapha coinvolti nelle patologie dell'Apparato Respiratorio.
- Coadiuvanti nei problemi del Raffreddore.
- Coadiuvanti nei problemi della Tosse.
- Coadiuvanti nei problemi della Bronchite.
- Coadiuvanti nei problemi degli Stati Febbrili.
Disturbi all'apparato Digestivo
- Cenni di anatomia e fisiologia.
- I Dosha e sub-dosha di Vata, Pitta e Kapha coinvolti nelle patologie del tratto gastro-intestinale.
- Coadiuvanti nei problemi di Gastrite.
- Coadiuvanti nei problemi di Digestione lenta.
- Coadiuvanti il ripristino della Colite.
- Coadiuvanti il ripristino dell'Acidità.
Alimentazione Ayurvedica
- I 6 Sapori ed i loro effetti sui Dosha.
- Regole dell'Alimentazione Ayurvedica.
- Cereali - Verdure - Legumi.
- Latticini e Spezie.
- Miele - Ghi - Latte e Yogurt.
L'Allievo è invitato a portare carta e penna.
Data inizio: 4-5 Febbraio 2022. per garantire un seminario ricco e soddisfacente,lo studente deve confermare la partecipazione al termine dei 14 week-end.
| Sede del corso: |
Piazza Cimone, 2 - Roma |
| Date: |
4-5 Febbraio - 5-6 Marzo
30 Aprile 1 Maggio - 28-29 Maggio
4-5 Giugno
|
| Orari: |
dalle 09,30 alle 16,00 sab. e dom.
|
| Costo: |
1000 euro |
Il seminario si conclude con il rilascio dell'Attestato di Operatore di Ayurveda Tradizione.
DISPENSE ED ESERCITAZIONI: Durante il corso saranno distribuite ai partecipanti dispense relative agli argomenti trattati.
Pagamenti: l'iscrizione è di 250 euro versabili attraverso bonifico bancario, poi l'allievo verserà 150 euro ogni incontro. Dati Bancari.

Questo corso è rivolti a tutti coloro che hanno completato il corso di “Operatore di Massaggio Ayurvedico della durata di 14 week-end” . Il corso fornirà tutte le informazioni necessarie al fine di poter applicare con professionalità la visione ayurvedica in relazione alle competenze acquisite.